• Vision On Set

Pierfrancesco Favino sul set del film “Padre Nostro”

Claudio Noce dirige Pierfrancesco Favino nel suo terzo lungometraggio per il cinema, PADRE NOSTRO, le cui riprese sono iniziate a Roma il 29 luglio. Scritto dallo stesso Noce con Enrico Audenino, il film è prodotto da Lungta Film di Andrea Calbucci e Maurizio Piazza, da PKO Cinema & Co., società di produzione…

LEGGI TUTTO
  • News

Riparte la Locarno Academy

Accogliere e formare il cinema del futuro: sono questi gli obiettivi della decima edizione della Locarno Academy, la sezione del Festival dedicata ai giovani professionisti del mondo cinematografico che riparte quest’anno in una veste rinnovata. Creata nel 2010 con l’intento di aiutare a crescere i talenti emergenti e valorizzare il…

LEGGI TUTTO
  • News

MOVIEMENT

Aria di grandi cambiamenti per il Cinema italiano: mai più sale chiuse e cinema aperti dodici mesi l’anno. Questo è MOVIEMENT, l’iniziativa cinematografica che vede per la prima volta unito e coeso l’intero universo produttivo e distributivo italiano per rilanciare il ruolo della settima arte sul territorio italiano. Lo scopo…

LEGGI TUTTO
  • News

Cine-days

Con il ritorno dei Cine-days il biglietto del cinema è ancora più conveniente. Dall’1 al 4 aprile, anche quest’anno, sarà possibile acquistare il biglietto d’ingresso al cinema ad un prezzo ridotto grazie all’iniziativa organizzata da Anec, Anem e Anica e con il sostegno del Ministero Beni e Attività Culturali.   [youtube_responsive]y7V4sAUeqpc[/youtube_responsive]   L’obiettivo principale dell’iniziativa, presentata durante la…

LEGGI TUTTO
  • News

David di Donatello 2019

Il trionfo di Dogman, il premio a Tim Burton e la comicità di Enrico Brignano concludono così la 64esima edizione dei David di Donatello: una serata di gala ricca di ospiti e grandi nomi del cinema internazionale.   Il film di Matteo Garrone, già premiato al Festival di Cannes, si…

LEGGI TUTTO
  • News

Cinema italiano: segnali positivi registrati durante il 2018

Buone notizie per il box office italiano: le più importanti associazioni di categoria, ANICA, ANEC, ANEM, FICE, ACEC comunicano i primi risultati relativi al 2018, con un giudizio piuttosto positivo. Dall’analisi condotta, emerge la totale consapevolezza circa le criticità del nostro mercato, soprattutto a causa dei pessimi risultati dell’estate scorsa.…

LEGGI TUTTO
  • News

La Paranza dei bambini in concorso alla 69esima Berlinale

Il cinema italiano va in mostra a Berlino: La paranza dei bambini, film diretto da Claudio Giovannesi e tratto dal terzo romanzo di Roberto Saviano, sarà presentato in concorso alla 69esima edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino, che si terrà dal 7 al 17 febbraio. Sei quindicenni – Nicola, Tyson, Biscottino, Lollipop, O’Russ, Briatò…

LEGGI TUTTO
  • News

Venezia 75, ecco tutti i film italiani che vedremo al Lido

Come ogni anno da ormai 75 anni, il più importante festival italiano di cinema sta per avere inizio. La Mostra del Cinema di Venezia 2018 partirà questo mercoledì con 21 film in concorso, 22 proiezioni speciali “fuori concorso”, 19 titoli per la sezione Orizzonti e 7 opere in programma per…

LEGGI TUTTO
  • News

L’estate romana tra cinema e arte: torna L’Isola del Cinema

Cinema, musica e arte: torna a Roma il festival estivo L’Isola del Cinema, giunto quest’anno alla sua XXIV edizione. Appuntamento sulla suggestiva Isola Tiberina, dal 14 giugno al 2 settembre, con un programma ricco e rinnovato: proiezioni cinematografiche, serate di musica, spettacoli di teatro e reading, in un incontro continuo…

LEGGI TUTTO
  • News

Accordo tra Vision Distribution e TIM

Vision Distribution e TIM hanno raggiunto un importante accordo che permetterà per la prima volta a TIMVISION, la TV on demand di TIM, di rendere disponibili i film italiani di successo a soli quattro mesi dalla loro uscita nelle sale.  L’accordo tra TIM e Vision Distribution prevede inoltre la co-produzione di…

LEGGI TUTTO