L’ispettore Clouseau sul manifesto della Festa del Cinema di Roma

Dal 18 al 28 ottobre si torna all’Auditorium Parco della Musica per il tradizionale appuntamento con la Festa del Cinema di Roma. La kermesse capitolina diretta da Antonio Monda e organizzata dalla Fondazione Cinema per Roma con il contributo della Regione Lazio e della Provincia, festeggia i suoi tredici anni di attività.

Tra le prime news, la presentazione del manifesto ufficiale che quest’anno sarà dedicato al leggendario Ispettore Clouseau de La Pantera Rosa – Peter Sellers – ritratto da Terry O’Neill in uno scatto in bianco e nero che lo racconta in tutta la sua sorprendente verve comunicativa. “Non è stato soltanto un genio comico, ma un attore grandissimo e versatile” ha dichiarato Monda. Basti pensare al triplo ruolo che Stanley Kubrick gli riservò in Il Dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba, in cui Sellers interpreta il giovane colonnello Mandrake, il presidente Muffley e lo stesso Dottor Stranamore con la sua gestualità geniale che culmina con la mano indomabile che cerca di strangolare l’ex scienziato nazista.

Sellers lavorò anche con Vittorio De Sica che lo diresse in Caccia alla volpe del 1966 e con il quale recitò nel film La miliardaria insieme a Sophia Loren di cui l’attore inglese si innamorò alla follia. “Stava lasciando sua moglie e aveva bisogno di conforto. Mi guardava con i suoi grandi occhi piangenti da cane bastonato e io rispondevo al suo sguardo con affetto. E questo bastava a confortarlo” così la Loren lo ricorda nella biografia “Una vita da romanzo”.

Allo straordinario talento di Peter Sellers sarà dedicata anche un’approfondita retrospettiva a cura di Mario Sesti, realizzata con la partecipazione del British Council e dell’Ambasciata Britannica. Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del cinema.