C’è ancora domani esce negli USA e in Cina per la Festa Internazionale della Donna

Continua il sensazionale percorso internazionale di “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi che affronta a breve due dei più importanti mercati al mondo: l’America del Nord e la Cina.
In USA, dove il film uscirà il 7 marzo, la critica lo ha recensito in modo entusiastico su testate come, tra le altre, The Hollywood Reporter, Financial Times e The New York Times e anche su base di ciò, oltre al fenomeno che ha rappresentato al livello italiano e internazionale, la distribuzione Greenwich Entertainment lo farà arrivare nelle sale di circa trenta città.
“Tragic, romantic, and very, very funny” The Hollywood Reporter
“Immensely entertaining” Financial Times
“Heart-wrenching and uplifting” The New York Times
“This is a great film. It’s a film that is going to move you” UnseenFilms
E dal sito ALLIANCE OF WOMEN FILM JOURNALISTS che raccoglie le recensioni delle donne critiche cinematografiche:
“Paola Cortellesi proves that she’s a formidable, talented triple threat with There’s Still Tomorrow. As the director, star, and co-writer of this compelling Italian dramedy.
The way the voting is presented makes you want to stand up and cheer!” – Jennifer Merin
There’s Still Tomorrow is a remarkable, original and visionary work from Cortellesi, with a title that hints at the hope in the movie’s surprising and magnificent finale. – Loren King
It’s an unexpected cinematic culmination that makes the last third of this movie a fiery delight. – Sherin Nicole
Oh, There’s Still Tomorrow, where have you been all my life? – Leslie Combemale
You’ve never seen anything like it. There’s Still Tomorrow is inarguably one of the year’s best films. – Liz Whittemore
Mentre dall’altra parte del mondo, in Cina, dove il film uscirà l’8 marzo, il sito di recensioni più autorevole del territorio (douban.com) ha assegnato al film la valutazione massima come il più atteso dell’anno, e la distribuzione cinese Man Mok ha previsto un’uscita significativa e simbolica, preceduta da due importanti première: l’apertura dell’Italian Film Festival di Shangai e il giorno seguente a Pechino, entrambe alla presenza della regista, sceneggiatrice e interprete Paola Cortellesi, che sarà protagonista anche di una masterclass prevista dopo una speciale proiezione riservata esclusivamente ad un pubblico femminile.
Il film sarà distribuito nelle sale cinesi in occasione della Festa internazionale della Donna, andando incontro alla ormai forte richiesta di film che affrontano il tema dei diritti delle donne e dell’uguaglianza di genere.
ARTICOLI CORRELATI
NEWS
- News
Diamanti, il tour dei saluti nei cinema
Scopri dove incontrare il regista e il cast di Diamanti
Vai all'articolo