E noi come stronzi rimanemmo a guardare

    Un film di Pierfrancesco Diliberto con Fabio De Luigi, Ilenia Pastorelli, Pierfrancesco Diliberto, Valeria Solarino, Maurizio Marchetti, Maurizio Lombardi, Eamon Farren

    Arturo è un manager rampante che, senza sospettarlo, introduce l’algoritmo che lo renderà superfluo nella sua azienda. Perde così in un solo colpo fidanzata, posto di lavoro e amici. Per non rimanere anche senza un tetto si adatterà a lavorare come rider per FUUBER, una grande multinazionale, colosso della ...

    SCHEDA FILM
    • News

    Il nuovo film di Pif alla Festa del cinema di Roma

    E NOI COME STRONZI RIMANEMMO A GUARDARE, il nuovo film Sky Original, prodotto da Wildside, società del gruppo Fremantle, Vision Distribution e I Diavoli, diretto da Pierfrancesco Diliberto, viene presentato come Evento Speciale alla Festa del Cinema di Roma. Nel cast Fabio De Luigi, Ilenia Pastorelli, PIF, Valeria Solarino, Maurizio Marchetti, Maurizio Lombardi e con Eamon Farren. SINOSSI Arturo è…

    LEGGI TUTTO
    • News

    Cinè 2019: lo sguardo in avanti di Vision Distribution

    Un’edizione da record per Cinè – Giornate di Cinema, l’evento che ogni anno riunisce i principali player dell’industria cinematografica nostrana per quattro giorni di convention, anteprime e workshop. La nona edizione, organizzata da Cineventi e sostenuta anche quest’anno da ANICA in collaborazione con ANEC e ANEM, ha visto la partecipazione…

    LEGGI TUTTO
    • News

    Cine-days

    Con il ritorno dei Cine-days il biglietto del cinema è ancora più conveniente. Dall’1 al 4 aprile, anche quest’anno, sarà possibile acquistare il biglietto d’ingresso al cinema ad un prezzo ridotto grazie all’iniziativa organizzata da Anec, Anem e Anica e con il sostegno del Ministero Beni e Attività Culturali.   [youtube_responsive]y7V4sAUeqpc[/youtube_responsive]   L’obiettivo principale dell’iniziativa, presentata durante la…

    LEGGI TUTTO
    • News

    Cinema italiano: segnali positivi registrati durante il 2018

    Buone notizie per il box office italiano: le più importanti associazioni di categoria, ANICA, ANEC, ANEM, FICE, ACEC comunicano i primi risultati relativi al 2018, con un giudizio piuttosto positivo. Dall’analisi condotta, emerge la totale consapevolezza circa le criticità del nostro mercato, soprattutto a causa dei pessimi risultati dell’estate scorsa.…

    LEGGI TUTTO