• Commedia

Come un gatto in tangenziale

Un film di Riccardo Milani con Alice Maselli, Antonio Albanese, Claudio Amendola, Luca Angeletti, Paola Cortellesi, Simone De Bianchi, Sonia Bergamasco

Giovanni, la teoria. Intellettuale impegnato e profeta dell’integrazione sociale vive nel centro storico di Roma. Monica, la pratica. Ex cassiera del supermercato, con l’integrazione ha a che fare tutti i giorni nella periferia dove vive. Non si sarebbero mai incontrati se i ...

SCHEDA FILM
  • News

Premi David di Donatello – 15 candidature per Vision Distribution

L'Accademia del Cinema Italiano ha appena annunciato le nomination dei prestigiosi David di Donatello, Vision Distribution è in concorso con tre film per un totale di 15 candidature:   Ariaferma - 11 nomination Miglior film Miglior regia - Leonardo Di Costanzo Migliore sceneggiatura originale - Leonardo Di Costanzo, Bruno Oliviero,…

LEGGI TUTTO
  • News

Il ritorno di “Come un gatto in tangenziale” è già un successo

Le anteprime di Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di morto, raggiungono 300 mila euro in soli due giorni, il 14 e il 15 agosto, facendo il tutto esaurito nelle arene estive italiane.   Così commenta il regista Riccardo Milani: “Il Gatto è tornato al cinema e lo abbiamo festeggiato con il pubblico…

LEGGI TUTTO
  • News

Monica e Giovanni stanno tornando

Uscirà al cinema il 26 Agosto il secondo capitolo della commedia campione d’incassi e Biglietto d’Oro del 2018 diretta da Riccardo Milani con protagonisti Paola Cortellesi e Antonio Albanese.   "Tante cose sono più importanti di un film, anche se, in certi momenti, poche cose possono diventare importanti quanto un film.…

LEGGI TUTTO
  • Vision On Set

Al via le riprese del sequel di “Come un gatto in tangenziale”

AL VIA LE RIPRESE A ROMA PER IL SEQUEL DELLA COMMEDIA CAMPIONE D’INCASSI DI RICCARDO MILANI CON PAOLA CORTELLESI E ANTONIO ALBANESE  Monica e Giovanni sono tornati. Sono passati tre anni dalla fine della loro storia d’amore che, come si erano predetti sulla panchina di Piazza Cavour, è durata poco, anzi pochissimo, proprio…

LEGGI TUTTO